Corso di ALPINISMO Ferruccio Carrara
CORSO RINVIATO A DATA DA STABILIRSI
Finalità del corso Base A1 - 2020
Fornire ai partecipanti quelle informazioni tecniche e comportamentali indispensabili per fare escursionismo, ferrate, alpinismo classico ad un livello di difficoltà medio bassa su roccia e ghiaccio con l’utilizzo di tecniche, materiali e comportamenti più idonei per il tipo di terreno che si intende affrontare.
Regolamento
L’iscrizione al corso è aperta a tutti coloro che abbiamo compiuto il sedicesimo anno di età, i minori di anni diciotto devono presentare domanda firmata da chi eservita la patria potestà.
La domanda di iscrizione deve essere corredata da un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva NON agonistica con ECG.
Il Direttore del corso si riserva di accettare le iscrizioni e di escludere quegli elementi che risultassero non idonei o indisciplinati. E' richiesta una ADEGUATA PREPARAZIONE fisica.
La Scuola Maestrini-Fassi adotta ogni precauzione, dettata dall’esperienza alpinistica, per tutelare l’incolumità degli allievi, ma declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere durante lo svolgimento del corso.
E' richiesta l'iscrizione al C.A.I.
La quota di iscrizione da diritto: assicurazione contro infortuni durante svolgimento delle lezioni prartiche; dell'uso dei materiali alpinistico comune della scuola; attestato di partecipazione al corso; ritiro del manuale "Alpinismo su Ghiaccio e Misto"
Sono esclusi dalla quota: le spese di vitto, di alloggio e di viaggio, quant'altro non compreso nella voce
Direttore del Corso: FRANCO "Crik" BERTOCCHI - Vice Direttore LUCA CORTINOVIS
POSTI DISPONIBILI 12
Programma lezioni anno 2020
29 Aprile - mercoledi |
Teorica |
Presentazione corso – materiali |
5 Maggio - martedì |
Teorica |
Regolazione materiali ed equipaggiamento |
7 Maggio - giovedì |
Teorica |
Nodi di cordata - legatura - preparazione soste |
9 Maggio - sabato |
Pratica |
Nodi, ancoraggi, movimenti e progressione |
10 Maggio - domenica |
Pratica |
Salita in ambiente |
14 Maggio - giovedì |
Teorica |
Catena di sicurezza |
21 Maggio - giovedì |
Teorica |
Allenamento e preparazione fisica - comportamento in ferrata |
23 - 24 Maggio - sabato/domenica |
Pratica |
Piccozza e Ramponi - Salita in ambiente |
4 Giugno - giovedì |
Teorica |
Cartografia - orientamento |
6 - 7 Giugno - sabato/domenica |
Pratica |
Ferrata - Orientamento – Salita in ambiente |
18 Giugno - giovedì |
Teorica |
Soccorso Alpino – Preparazione Gita |
20 - 21 Giugno - sabato/domenica |
Pratica |
Alta montagna – Tecnica di Ghiaccio – Salita in Ambiente |
Equipaggiamento
Qualora non si disponesse di parte dell’attrezzatura di cui all’elenco sottostante all’apertura del corso verranno forniti, nella lezione del 29 aprile, chiarimenti e consigli per l’acquisto. Sono comunque necessari:
- Zaino
- Scarponi con suola Vibram
- Imbracatura bassa
- Casco omologato
- Ramponi e picozza per le lezioni su ghiaccio
- N°2 Cordini Kevlar lunghi 1,5 m e 3 m
- N°1 Cordino Nylon diametro 8,5 mm o 9 mm lungo 3 m
- N°2 Moschettoni base larga con ghiera
- N°3 Moschettoni trapezoidali con ghiera piccoli
- N°2 Moschettoni ovali con ghiera
- N°1 Piastrina Gi-Gi
- N°1 Kit da ferrata omologato
Iscrizioni
Data apertura iscrizioni: 3 APRILE 2020 presso Sede CAI - martedì - venerdì ore 20,00 - 22,30